Il sito web di Credit Suisse avrà presto una nuova collocazione: sarà su ubs.com.
Per la clientela non cambia nulla: continuerà infatti a utilizzare le credenziali di login Credit Suisse e ad avere accesso alle relative applicazioni, ma anche a informazioni di prodotto e assistenza. Qui sono disponibili maggiori informazioni. Dismiss

Fon­da­re una star­tup. Que­sti i pun­ti a cui pre­sta­re atten­zio­ne.

Fon­da­re una star­tup ri­chie­de co­raggio e per­se­ve­ran­za. Il per­cor­so ver­so la pro­pria azien­da deve es­se­re ben pon­de­ra­to. In qua­li­tà di ban­ca per gli im­pren­di­to­ri e le im­pren­di­tri­ci, Cre­dit Suis­se è pro­fon­da­men­te ra­di­ca­to nell'eco­si­ste­ma delle star­tup e so­stie­ne i ti­to­la­ri di azien­de in ogni fase, con ser­vi­zi ban­ca­ri, com­pe­ten­ze e la pro­pria rete.

Fondare una startup: passo dopo passo

Affrontare la fondazione di un’impresa

La vita di un'imprenditrice o di un imprenditore è legata a molte sfide. Una volta confermata l'adeguatezza del prodotto per il suo mercato, occorre costituire e finanziare l'azienda, superare tempi difficili dal punto di vista economico, gestire l'attività quotidiana e attuare misure adeguate per raggiungere proventi e redditività. Non è facile e inizia già dalla fondazione dell’impresa. Per questo motivo, Credit Suisse accompagna i fondatori fin dall’idea iniziale e motiva le persone animate da spirito imprenditoriale a osare e compiere il passo.

Costituire una startup: eccom come funziona

 

Preparazione

Un’impresa ha bisogno di un business plan, il fondamento di ogni idea di business. Ma non serve solo alla trasparenza e come base decisionale, è anche un mezzo per convincere gli investitori del proprio progetto. Ulteriori importanti passi verso la propria azienda sono la scelta della forma giuridica e la creazione di un piano finanziario e di liquidità.

Fondazione

Una volta preparato il piano, bisogna fare le cose per bene: ad esempio, in caso di società di capitali, si deve versare il rispettivo capitale azionario o capitale sociale su un conto vincolato. E non finisce qui. Bisogna anche procedere con un atto ufficiale, ad esempio da parte di un notaio. Ciò include una verifica dei documenti fondativi come gli statuti, le dichiarazioni di accettazione delle elezioni degli organi e la conferma di versamento di capitale. Solo dopo questi passaggi segue l’iscrizione nel registro di commercio.

Dopo la fondazione

Una volta che l'azienda è fondata, inizia l'attività imprenditoriale vera e propria. È necessario un conto aziendale – per l'attività quotidiana o per le eccedenze di liquidità. La procedura successiva comprende la notifica alle assicurazioni sociali, il chiarimento delle questioni di diritto fiscale e la redazione di contratti. A proposito di contratti, in qualità di imprenditrice o imprenditore, è assolutamente opportuno redigere un contratto di lavoro per se stessi.

Fondare una startup: si può fare affidamento su questi partner

Credit Suisse sostiene le startup insieme ai seguenti partner:

  • Sem­pli­ce, ve­lo­ce e per­so­na­le. In­sie­me ai prin­ci­pa­li spe­cia­li­sti di fon­da­zio­ne di im­pre­se on­li­ne in Svizze­ra, il pas­so ver­so l'im­pren­di­to­ria è a po­chi clic di di­stan­za.

    Per saperne di più