Green Swiss Lakes - la visione
La «Ceresio» rappresenta l'inizio dell'ambizioso progetto Venti35, lanciato dalla compagnia di navigazione del Lago di Lugano, ovvero la Società di Navigazione del Lago di Lugano (SNL). Entro il 2035 tutti i 13 battelli di linea della SNL devono essere riconvertiti alla propulsione elettrica. Per la realizzazione sono stati stanziati 24 milioni di franchi. I partner del progetto Venti35 sono SNL, AIL (Aziende Industriali di Lugano; società elettrica di Lugano), il Gruppo Baumüller di Norimberga (infrastruttura tecnica, motori elettrici) e la città di Lugano.
Ma non è tutto. I promotori del progetto vogliono indurre anche società di navigazione di altri laghi in Svizzera e dei Paesi limitrofi a puntare sull'elettrificazione. La società promotrice Green Swiss Lakes è stata fondata appositamente per questo scopo, al fine appunto di convincere ed entusiasmare interessati e investitori per l'idea dell'elettrificazione.
Oltre a SNL, fanno parte dell'associazione Green Swiss Lakes il fornitore di servizi finanziari Copernicus (Lugano), l'agenzia di comunicazione e mass media Furrerhugi, e lo studio legale Bär & Karrer e Credit Suisse, che apporta la sua competenza in materia di sostenibilità come consulente ESG (ambiente, dimensione sociale e corporate governance). L'obiettivo è di acquisire membri anche da altre regioni della Svizzera e di diffondere l'idea a livello nazionale.