Credenziali e ambizione di Credit Suisse in Svizzera
Avendo riconosciuto il potenziale degli asset digitali, Credit Suisse contribuisce attivamente allo sviluppo dei mercati di asset digitali in Svizzera.
Credit Suisse ha tokenizzato le azioni di una società svizzera su Ethereum e ora le custodisce in forma digitale. Inoltre, Credit Suisse ha emesso un'obbligazione digitale su SIX Digital Exchange (SDX) e offre sia servizi di scambio che di custodia per tutte le obbligazioni acquistate tramite SDX. Infine, Credit Suisse ha partecipato a un proof of concept che prevedeva l'emissione, lo scambio e il regolamento di un prodotto strutturato tokenizzato su Ethereum Testnet.
Oltre a queste iniziative, Credit Suisse ha avviato una partnership strategica con Taurus SA – fornitore leader di infrastrutture per gli asset digitali – per continuare a contribuire a uno sviluppo comune del mercato svizzero degli asset digitali. È stato altresì l'investitore principale nel ciclo di finanziamenti della Serie B di Taurus SA, dimostrando un interesse a co-sviluppare casi pratici interessanti per gli asset digitali.
Credit Suisse si impegna a favorire lo sviluppo del mercato svizzero degli asset digitali. In particolare, fornirà attivamente supporto ai clienti in merito all'accesso al mercato degli asset digitali, con un'attenzione specifica ai due seguenti pilastri:
- in primo luogo, Credit Suisse offre la tokenizzazione di titoli finanziari tradizionali come azioni societarie o strumenti di debito. Tra i nostri servizi figurano la strutturazione, l'emissione, la distribuzione e il servizio di custodia di tali titoli;
- in secondo luogo, Credit Suisse si impegna a collaborare con i clienti che desiderano sviluppare soluzioni di asset digitali innovative, che possono andare oltre i prodotti bancari tradizionali. Esempi in questo ambito potrebbero essere i casi pratici che sfruttano il potenziale degli NFT e degli smart contract.